top of page

Traduzione di Documenti Legali

  • Immagine del redattore: Benedetta D'onofrio
    Benedetta D'onofrio
  • 27 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 nov 2024

  • Contratti di Lavoro: Accordi formali stipulati tra datore di lavoro e dipendente, redatti per disciplinare il rapporto di lavoro. La traduzione di tali contratti si rende necessaria in caso di assunzione di lavoratori stranieri, controversie legali, o per la gestione di aspetti connessi all'immigrazione.

  • Contratti di Locazione/Affitto: Intese giuridiche tra locatore e conduttore, volte a regolare l'utilizzo di beni immobili. La loro traduzione risulta indispensabile in contesti di trasferimenti internazionali o per affrontare questioni legali riguardanti la proprietà.

  • Testamenti: Atti giuridici contenenti le ultime volontà di un individuo, con indicazioni sul destino del patrimonio dopo il decesso. La traduzione è richiesta per successioni transfrontaliere, divisioni patrimoniali o riconoscimenti ufficiali in ambito internazionale.

  • Procure e Mandati: Documenti legali che conferiscono a un soggetto il potere di agire in nome e per conto di un altro, sia per scopi legali che finanziari. La traduzione è spesso necessaria in caso di transazioni internazionali o per gestire questioni legali in giurisdizioni estere.

  • Atti Notarili: Documenti redatti e autenticati da un notaio, aventi valore probatorio e utilizzati per formalizzare contratti, dichiarazioni o transazioni. La traduzione di atti notarili trova applicazione in ambiti quali acquisti immobiliari, affari internazionali e altre pratiche giuridiche complesse.

  • Sentenze Giudiziarie: Provvedimenti emessi da autorità giudiziarie, la cui traduzione è fondamentale per l'esecuzione o il riconoscimento delle decisioni in paesi diversi, come nei casi di divorzi, affidamenti o controversie civili.

  • Documenti di Adozione: Atti richiesti nell’ambito delle procedure di adozione internazionale, dove la traduzione assume un ruolo cruciale per garantire il rispetto delle normative nei vari ordinamenti giuridici coinvolti.


 
 
 

Commenti


Orario di apertura: Lunedì-Venerdì

9:00/12:30 - 14:00/18:30
Ufficio (+39) 0314120348

Partita IVA 03338440138 

Via Borgo Vico, 29, 22100 Como CO, Italia

bottom of page