top of page

Traduzione di Documenti d'Identità e Riconoscimento

  • Immagine del redattore: Benedetta D'onofrio
    Benedetta D'onofrio
  • 27 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 nov 2024

  • Passaporto: Essenziali per l'identificazione internazionale, richiesto per l'espatrio, richieste di visto, soggiorno all'estero ma anche per lo svolgimento di pratiche legali o burocratiche all'estero, come l'apertura di conti bancari o la registrazione presso enti pubblici.

  • Carta d’Identità: Certificando l’identità di un cittadino, risulta indispensabile per l’accesso a servizi pubblici e privati, l’avvio di pratiche legali, l’apertura di conti bancari, la stipula di contratti, e per viaggi all'interno dell'Unione Europea.

  • Patente di Guida: Autorizza il titolare a condurre veicoli a motore e, oltre a certificare le competenze di guida, viene spesso utilizzata come documento di identificazione alternativo, specialmente in contesti nazionali e internazionali. È necessaria per la conversione della patente in altri Paesi e per noleggiare veicoli all'estero.

  • Carta di Identità Elettronica: Trattasi di un documento di identità personale di ultima generazione che integra tecnologie digitali per garantire la sicurezza e la veridicità delle informazioni. Contiene dati biometrici come foto, impronte digitali e firma elettronica, rendendola utilizzabile per autenticazioni online, pratiche presso ambasciate, accesso a portali della Pubblica Amministrazione, e come strumento per viaggiare all'interno dell’UE. Viene utilizzata in contesti ufficiali, ambasciate e pratiche legali.

 
 
 

Comments


Orario di apertura: Lunedì-Venerdì

9:00/12:30 - 14:00/18:30
Ufficio (+39) 0314120348

Partita IVA 03338440138 

Via Borgo Vico, 29, 22100 Como CO, Italia

bottom of page